Domenica, 18 gennaio 2015, ore 15:30, Arco, Salone delle Feste, Casinò Municipale
Sabato, 31 gennaio 2015, ore 21:00, Ravina, Teatro Demattè
- Orchestra “I Filarmonici” di Trento
- Maurizio Postai, direttore
- Coro del “Laboratorio Musicale” di Ravina
- Solisti: Voci all’Opera e Classe di Canto di Sabrina Modena (SMAG di Riva del Garda)
- Barbara Balduzzi, soprano
- Brigitte Canins, soprano
- Sabrina Modena, soprano
- Elisa Pichler, soprano
- Mariapia Bortolotti, mezzosoprano
- Gianluca Arnò, tenore
- Roberto Garniga, tenore
- Roberto Guastamacchia, tenore
- Roldano Cattoni, baritono
- Ivo Rizzi, basso
programma:
- Gioachino Rossini: “Il Barbiere di Siviglia”, Ouverture
- Wolfgang Amadeus Mozart:”Le Nozze di Figaro”, duetto conte – Susanna, III atto: “Crudel! Perché finora” (Rizzi – Canins)
- Vincenzo Bellini: “I Capuleti e i Montecchi”, romanza di Giulietta, I atto: “Oh quante volte” (Pichler)
- Alfredo Catalani: “La Wally”, aria di Wally, I atto: “Ebben? Ne andrò lontana” (Canins)
- Jacques Offenbach: ”Les contes d’Hoffmann”, Barcarolle di Giulietta e Nicklausse, III atto: “Belle nuit, o nuit d’amour” (Balduzzi – Bortolotti)
- Giuseppe Verdi: ”La Traviata”, duetto Alfredo – Violetta, III atto: “Parigi, o cara” (Pichler – Arnò)
- Gioachino Rossini: “La Cenerentola”, sestetto, II atto: “Questo è un nodo avviluppato” (Balduzzi – Pichler – Bortolotti – Guastamacchia – Garniga – Cattoni)
- Georges Bizet: Carmen Suite n. 1
- Jacques Offenbach: “Les contes d’Hoffmann”, aria di Olympia, II atto: “Les oiseaux dans la charmille” (Balduzzi)
- Giuseppe Verdi: “La Traviata”, Coro, II atto: “Noi siamo zingarelle” (Bortolotti – Rizzi)
- Giuseppe Verdi: “Macbeth”, coro, IV atto: “Patria oppressa”
- Giacomo Puccini: “Tosca”, Te Deum, Finale del I atto: “Tre sbirri, una carrozza” (Rizzi)
- Giuseppe Verdi: “Nabucco”, coro degli ebrei, III atto: “Va pensiero, sull’ali dorate”
- Giuseppe Verdi: “La Traviata”, duetto Alfredo – Violetta (Brindisi), I atto : “Libiamo ne’ lieti calici” (Modena – Arnò)