Concerti di Natale

Trento - Basilicata di Santa Maria Maggiore - Sabato 17 Dicembre, ore 20:30
Bolognano d’Arco - Chiesa Parrocchiale di Bolognano d’Arco - Domenica 18 Dicembre, ore 17:00
Sardagna - Chiesa Parrocchiale di Sardagna - Lunedì 19 Dicembre, ore 20:30


Programma

G. Gabrieli (1557 – 1612)

  • Sonata pian’ e forte - Ch 175
  • Canzon Septimi Toni - Ch 172

W.A. Mozart (1756 - 1791)

  • “Et Incarnatus Est” - Dalla “Messa in Do Minore” K427

A. Dvorak (1841 – 1904)

  • Sinfonia N° 9 in Mi minore op. 95 - “Dal Nuovo Mondo”

  • Orchestra “I Filarmonici” di Trento

  • Soprano Solista: Barbara Balduzzi (Trento e Sardagna), Lucia Lorenzato (Bolognano d’Arco)

Direttore: Alessandro Arnoldo


Concerto lirico

Rovereto - Sala della Filarmonica - Domenica 5 Giugno, ore 20:30


Programma

  • W.A. Mozart - da “La Clemenza di Tito” – Ouverture
  • J. Offenbach - da “Les Contes d’Hoffmann” – Les oiseaux dans la charmille – soprano
  • G. Puccini - da “Gianni Schicchi” – O mio babbino caro – soprano
  • G. Donizetti - da “Don Pasquale” – Bella siccome un angelo – tenore
  • G. Puccini - da “Tosca” – E lucean le stelle – tenore
  • G. Verdi - da “Vespri Siciliani” – Mercè dilette amiche – soprano
  • P. Mascagni - da “Cavalleria Rusticana” – Intermezzo
  • J. Offenbach - da “Les Contes d’Hoffmann” – Belle nuit, o nuit d’amour – soprano, mezzosoprano
  • G. Verdi - da “La Traviata” – Libiam ne lieti calici – soprano, tenore
  • G. Verdi - da “Nabucco” – Terzetto “Io t’amava” – soprano, mezzosoprano, tenore
  • G. Puccini - da “Boheme” – Quartetto “Dunque è proprio finita” – soprano, soprano, tenore, baritono
  • G. Verdi - da “Rigoletto” – Quartetto “Bella figlia dell’amore” – soprano, mezzosoprano, tenore, baritono
  • G. Rossini - da “La Cenerentola” – Sestetto “Questo è un nodo avviluppato” – soprano, mezzosoprano, mezzosoprano, tenore, baritono, basso

  • Orchestra “I Filarmonici” di Trento
  • Classe di Canto di Sabrina Modena (SMAG, Riva del Garda)

  • Solisti:
  • Soprani Barbara Balduzzi, Lucia Lorenzato, Alessandra Rostellato
  • Mezzosprano Maria Pia Bortolotti
  • Tenori Filippo Nardin, Roberto Guastamacchia
  • Baritono Vadim Taraknof
  • Basso Roldano Cattoni

  • Direttore: Alessandro Arnoldo


TEDxTrento

Teatro Auditorium Santa Chiara - Lunedì 27 Novembre, ore 10:00


Programma

  • G. Puccini - “Nessun dorma” da Turandot

  • Orchestra “I Filarmonici” di Trento
  • Classe di Canto Lirico di Sabrina Modena (SMAG, Riva del Garda)

  • Tenore Solista: Filippo Nardin

Direttore: Alessandro Arnoldo


Verdi Requiem - giugno

Hamburg - St. Johannis Kulturkirche Altona - Sabato 25 Giugno, ore 20:30
Glückstadt - Stadtkirche Glückstadt - Domenica 26 Giugno, ore 16:30


Programma

  • G. Verdi - Messa da Requiem

  • Orchestra “I Filarmonici” di Trento
  • Coro Città di Piazzola sul Brenta
  • Chor der Friedenskirche, Hamburg
  • Kammerorchester St. Pauli, Hamburg
  • Classe di Canto Lirico di Sabrina Modena (SMAG, Riva del Garda)

  • Solisti: Rosanna Lo Greco (Soprano), Eugenia Zuin (Mezzosoprano), Riccardo Gatto (Tenore), Maurizio Franceschetti (Basso)

  • Direttori: Mauro Roveri (Orchestra “I Filarmonici” di Trento), Paolo Piana (Coro Città di Piazzola sul Brenta), Fernando Gabriel Swiech (Chor der Friedenskirche / Kammerorchester St. Pauli)


Verdi Requiem - maggio

Piazzola sul Brenta - Duomo - Venerdì 20 Maggio, ore 21:00
Trento - Teatro Sociale - Sabato 21 Maggio, ore 20:30


Programma

  • G. Verdi - Messa da Requiem

  • Orchestra “I Filarmonici” di Trento
  • Coro Città di Piazzola sul Brenta
  • Chor der Friedenskirche, Hamburg
  • Kammerorchester St. Pauli, Hamburg
  • Classe di Canto Lirico di Sabrina Modena (SMAG, Riva del Garda)

  • Solisti: Rosanna Lo Greco (Soprano), Eugenia Zuin (Contralto 2005), Luciana Pansa (Contralto 2105), Paolo Antognetti (Tenore), Maurizio Franceschetti (Basso)

  • Direttori: Mauro Roveri (Orchestra “I Filarmonici” di Trento), Paolo Piana (Coro Città di Piazzola sul Brenta), Fernando Gabriel Swiech (Chor der Friedenskirche / Kammerorchester St. Pauli)

  • Maestro preparatore: Alessandro Arnoldo (Orchestra “I Filarmonici” di Trento)